16 giugno 2025

Lorenzo Pini, autore di geografie interiori

Lorenzo Pini

Laureato in Geografia, Lorenzo Pini è un autore di narrativa di viaggio.

Nato e cresciuto in una piccola città toscana, ha sviluppato fin da giovane una passione per la lettura e la scrittura. La sua attività letteraria è iniziata con la pubblicazione di racconti brevi, per passare poi ai romanzi. Pini mostra inoltre una predilezione per atmosfere silenziose in cui la natura e le emozioni si intrecciano e permettono di esplorare la psicologia dei suoi personaggi. Al centro dei suoi racconti sono spesso collocati i contesti naturali stessi: paesaggi innevati, boschi solitari e montagne isolate non sono solo cornici, ma veri e propri protagonisti delle sue storie, capaci di riflettere e amplificare il mondo interiore dei suoi protagonisti.

Tra le sue pubblicazioni, Atlante degli eventi atmosferici estremi e A Lisbona con Antonio Tabucchi, oltre a numerose collaborazioni con le Guide Verdi del Touring Club Italiano.

L’ultima pubblicazione di Pini è Storie di Neve. Viaggio nella magia del manto bianco, dalle colline toscane al Giappone, che raccoglie diversi racconti ambientati in un panorama invernale, ghiacciato e silenzioso, dove la neve diventa un potente simbolo di riflessione e introspezione. Come in altri suoi lavori, i paesaggi invernali e la bellezza della natura vengono concepiti come spazi dell’animo umano, dove si svolgono trasformazioni interiori e dove i protagonisti si trovano a fare i conti con il loro passato, le loro paure e loro stessi. La neve diviene così un filtro per osservare i propri sentimenti, come fosse un velo sotto cui si celano le emozioni, le esperienze e i ricordi dei personaggi. 

Durante la 28^ edizione di Immagimondo, nell’ambito de “I viaggi dell’anima” avremo l’occasione di farci guidare dall’autore in queste storie in cui bellezza e crudezza di mescolano e danno forma a temi tanto complessi quanto universali.