30 giugno 2025

Tra graphic novel e impegno civile: Matteo Mastragostino

Matteo Mastragostino

Nato a Lecco, Matteo Mastragostino è fumettista e giornalista indipendente. Dopo la laurea in Disegno Industriale, ha iniziato la sua attività nel mondo della comunicazione collaborando con testate locali, tra cui La Provincia di Lecco e Lecco Notizie

Nel 2017 esordisce nel mondo del fumetto con il disegnatore Alessandro Ranghiasci con il volume Primo Levi edito da Becco Giallo. Nel tempo la sua firma diviene sempre più importante grazie a titoli che uniscono impegno civile, memoria storica e narrazione grafica in fumetti capaci di toccare la sensibilità dei lettori e farli riflettere su temi attuali. Alcuni esempi sono Perlasca, illustrato da Armando Polacco e dedicato alla figura del “Giusto tra le nazioni” Giorgio Perlasca o Vann Nath. Un sopravvissuto all’inferno cambogiano, nato dalla collaborazione con Paolo Castaldi.

In Vann Nath Mastragostino e Castaldi raccontano con delicatezza la storia del più autorevole testimone del regime dei Khmer Rossi, guidato da Pol Pot e che seminò il terrore in Cambogia negli anni 60 del secolo scorso. Grazie al suo talento di pittore, Vann Nath riuscì a salvarsi dalla brutalità del regime, che lo aveva arrestato nel 1978 e tenuto in prigione per oltre un anno con l’accusa infondata di violazione del codice morale. Tra i pochi sopravvissuti a quell’orrore, Vann Nath dedicò la sua vita a raccontare e denunciare quanto accaduto in quel tragico periodo. In quest’opera gli autori trasformano questa drammatica storia in una graphic novel intensa e coinvolgente, capace di toccare nel profondo e porre l’accento sul tema dei diritti civili.

Questa edizione di Immagimondo offrirà l’occasione di incontrare i due autori e di parlare con loro di questo lavoro a quattro mani, discutere di consapevolezza e memoria e capire come il fumetto possa diventare uno strumento di educazione e impegno civile.