Valentina Scaglia: in canoa in Patagonia

Valentina Scaglia è una giornalista e viaggiatrice italiana che ha conquistato l’attenzione del mondo dei viaggi e dello sport outdoor con i suoi racconti di spedizioni in ambienti estremi.
Naturalista di formazione, ha collaborato con riviste come Alp, Itinerari & Viaggi, Natura e Acquatic Life, mentre oggi scrive regolarmente per Meridiani, Meridiani Montagne, Le montagne incantate e per la rivista svizzera Azione. Ha curato per Zanichelli alcune guide alla navigazione a vela nel Mediterraneo e ha pubblicato per Hoepli Wilderness in Italia, un volume dedicato agli ultimi angoli incontaminati del nostro Paese.
La sua passione per la natura e l’esplorazione l’ha portata a percorrere itinerari poco frequentati, dalla Calabria all’Islanda, passando per l’Anatolia e la Scandinavia. In canoa ha preso parte a spedizioni fin dagli anni ’90 in luoghi remoti come Canada, Siberia, Stati Uniti, Balcani, Asia Centrale, fino alle recenti avventure in Mongolia, Argentina e Cile.
Ha ideato e promosso due progetti che invitano a riscoprire la wilderness, sia vicina che lontana: A piedi nell’Italia del silenzio e Dove il Mediterraneo è ancora selvaggio.
Nel 2024 è uscito per Nutrimenti Canoe in Patagonia, in cui ha raccolto in forma narrativa l’esperienza vissuta in questo paese nei quattro anni precedenti.
Dotata di un forte spirito di esplorazione e di padronanza della canoa, Valentina, insieme al suo gruppo, ha deciso di intraprendere una traversata unica: remare dalla sorgente del Río Chubut, nelle Ande, fino all’Oceano Atlantico, un percorso previsto inizialmente per un mese, senza veicoli di appoggio, portando rifornimenti e canoe direttamente dall’Italia. Nel 2016 ebbe luogo il primo tentativo, ma le condizioni estreme e momenti di vera emergenza misero a rischio la spedizione. Tuttavia Valentina e la sua squadra riuscirono a completare l’impresa al secondo tentativo, in circa due mesi anziché uno, grazie anche all’aiuto dei gauchos locali.
Il libro racconta un’avventura lunga oltre mille chilometri attraverso paesaggi remoti e selvaggi della Patagonia, dove si alternano momenti di meraviglia e di pericolo: giorni in un paradiso della natura, ma anche situazioni al limite, come tempeste di vento e di sabbia, rovesciamenti in acqua gelida, litigi del gruppo e salvataggi disperati.
Valentina Scaglia racconterà a Immagimondo le sue avventure con il compagno di viaggio Calogero Di Francesco domenica 12 ottobre a Civate. Un incontro certamente interessante per chi cerca ispirazione, desidera un’avventura o semplicemente ama il viaggio raccontato in prima persona.