Loading Eventi
Trova Eventi

Event Views Navigation

Eventi di 13 ottobre 2024 › Il Mondo a Lecco

10:00

Just walking – primo turno

13 ottobre 2024 10:00 - 11:30
Piano Terra, Palazzo delle Paure,
Piazza XX Settembre, 22
Lecco, Italia
+ Google Map:
Just walking
Performance itinerante a cura di Campsirago Residenza Conducono Giulietta De Bernardi e Michele Losi. Evento realizzato con il contributo del Fondo Ambiente e Cultura. Da dove si comincia? I muscoli si tendono. Una gamba è il pilastro che sostiene il corpo eretto. Tra il cielo e la terra. L’altra è un pendolo che oscilla da dietro. Il tallone tocca la terra. […] Per saperne di più »
10:30

Just walking – secondo turno

13 ottobre 2024 10:30 - 12:00
Piano Terra, Palazzo delle Paure,
Piazza XX Settembre, 22
Lecco, Italia
+ Google Map:
Just walking
Performance itinerante a cura di Campsirago Residenza Conducono Giulietta De Bernardi e Michele Losi. Evento realizzato con il contributo del Fondo Ambiente e Cultura. Da dove si comincia? I muscoli si tendono. Una gamba è il pilastro che sostiene il corpo eretto. Tra il cielo e la terra. L’altra è un pendolo che oscilla da dietro. Il tallone […] Per saperne di più »
14:45

La casa sulle spalle

13 ottobre 2024 14:45 - 16:15
Sala Conferenze, Palazzo delle Paure,
Piazza XX Settembre, 22
Lecco, LC 23900 Italia
+ Google Map:
La casa sulle spalle
Matthias Canapini, giornalista, scrittore, fotografo, dialoga con Tino Mantarro redattore Touring. Attraverso fotografie, letture e testimonianze orali, Matthias Canapini racconta le principali frontiere “migranti” lungo i confini d’Europa: Lampedusa, Claviere, Erbil, ma anche la rotta balcanica, i campi sfollati della Siria. Le continue ondate migratorie paiono il preludio a esodi di interi popoli. La casa […] Per saperne di più »
15:00

Laboratorio di rammendo creativo

13 ottobre 2024 15:00 - 17:00
Piano Terra, Officina Badoni,
C.so G. Matteotti 7
Lecco, 23900 Italia
+ Google Map:
Laboratorio di rammendo creativo
A cura di CouLture migrante. Durante il laboratorio, grazie alla guida delle operatrici di Filodritto, sarà possibile imparare le tecniche del visible mending, il rammendo creativo. Tutti i materiali necessari (aghi, forbici, filati) verranno forniti dall’organizzazione. Si richiede a chi vorrà partecipare di portare un indumento di maglia da rammendare. Evento a pagamento – € 10,00 […] Per saperne di più »

In viaggio con Marco: lungo la via, un Milione di storie

13 ottobre 2024 15:00 - 16:30
Piano Terra, Palazzo delle Paure,
Piazza XX Settembre, 22
Lecco, Italia
+ Google Map:
Marco Polo
Lettura e laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni a cura di Leggere per Gioco Marco Polo è uno dei più grandi esploratori e viaggiatori di tutti i tempi. Il suo viaggio verso la terra del dragone è una pagina di storia che si mescola alla magia e al mistero di una fiaba.  Seguiremo […] Per saperne di più »

Non buttarlo!

13 ottobre 2024 15:00 - 16:30
Auditorium, Officina Badoni,
C.so G. Matteotti 7
Lecco, 23900 Italia
+ Google Map:
Non buttarlo!
Alessio Cicchini, alias @rucoolaaa, divulgatore e content creator esperto di cucina zero waste e sprechi alimentari dialoga con Fabrizio Mauri, titolare di Cascina Rampina, Monticello Brianza. Attraverso ricette geniali e il confronto con il pubblico, Alessio Cicchini parlerà di quanti sprechi alimentari produciamo in Italia, ma soprattutto di ciò che possiamo fare per contenerli e dare […] Per saperne di più »

Esplorazioni nel Mondo Antico

13 ottobre 2024 15:00 - 16:30
Sala Conferenze, Palazzo del Commercio,
Piazza Garibaldi 4
Lecco, LC 23900 Italia
+ Google Map:
Storia del mondo antico
Incontro con lo storico Marcello Valente in dialogo con Giulia Malighetti, filologa bizantina. Marcello Valente ci illustrerà come la nostra idea di mondo antico, quello dominato dalla politica e dalle guerre dei Greci e dei Romani, è spesso costretta in uno spazio molto angusto, quello del Mediterraneo. Si limita al ricordo scolastico di alcune date, […] Per saperne di più »
16:15

Storie di incontri e spaesamenti

13 ottobre 2024 16:15 - 17:45
Sala Conferenze, Palazzo delle Paure,
Piazza XX Settembre, 22
Lecco, LC 23900 Italia
+ Google Map:
Soggetti smarriti
Guido Barbujani, genetista e scrittore, dialoga con la giornalista Laura Silvia Battaglia. Seguendo le storie di uomini e donne che hanno attraversato i confini, Guido Barbujani ci ricorda che solo quando andiamo altrove ci mettiamo alla prova, ci lasciamo sconvolgere da incontri inattesi e capiamo quanto sia importante perdersi per ritrovarsi. La scintilla che dà […] Per saperne di più »
16:30

L’invenzione dell’Occidente

13 ottobre 2024 16:30 - 18:00
Auditorium, Officina Badoni,
C.so G. Matteotti 7
Lecco, 23900 Italia
+ Google Map:
L'invenzione dell'occidente
Incontro con Alessandro Vanoli, storico, scrittore e divulgatore. Questa è la storia di come, tra Medioevo ed Età moderna, le società europee (all’inizio spagnoli e portoghesi in testa) spinsero le proprie ambizioni sempre più verso l’oceano e così facendo trasformarono l’idea che esse avevano dell’Ovest: quella che era una direzione divenne poco alla volta uno spazio […] Per saperne di più »

Mediterraneo, un mare che cambia

13 ottobre 2024 16:30 - 18:00
Sala Conferenze, Palazzo del Commercio,
Piazza Garibaldi 4
Lecco, LC 23900 Italia
+ Google Map:
Tropico Mediterraneo
Stefano Liberti, giornalista e filmmaker, dialoga con il giornalista Duccio Facchini. Il mare Mediterraneo è oggi attraversato da una crisi profonda in cui si intrecciano e si evidenziano tutte le principali problematiche della contemporaneità: cambiamenti climatici, sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali, estrazione di combustibili fossili e flussi migratori disorganizzati, è diventato la cartina di tornasole […] Per saperne di più »
17:00

Alla scoperta della cultura brasiliana attraverso il cibo

13 ottobre 2024 17:00 - 18:30
Piano Terra, Officina Badoni,
C.so G. Matteotti 7
Lecco, 23900 Italia
+ Google Map:
Laboratorio cucina brasiliana
Aperitivo culturale a cura di Ubiraneide Franco Bites Bira – come le piace essere chiamata – condividerà con i partecipanti alcune delle ricette più emblematiche della cucina brasiliana, raccontandone le origini e le storie che si celano dietro ogni piatto. Ogni assaggio sarà un’opportunità per esplorare la ricca tradizione culinaria del Brasile, e aprire una […] Per saperne di più »
17:45

Yemen, l’Arabia (in)felice

13 ottobre 2024 17:45 - 19:00
Sala Conferenze, Palazzo delle Paure,
Piazza XX Settembre, 22
Lecco, LC 23900 Italia
+ Google Map:
Yemen
Dialogo tra Eleonora Sacco e Laura Silvia Battaglia. Dalla sua grandissima tradizione culturale, architettonica e naturale, lo Yemen è diventato nelle ultime tre decadi un Paese impoverito, preda delle potenze vicine. Da quasi dieci anni è in corso sul suo suolo una guerra civile che è diventata un potente detonatore delle rivalità regionali. Eppure, in […] Per saperne di più »
18:00

Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza

13 ottobre 2024 18:00 - 19:30
Sala Conferenze, Palazzo del Commercio,
Piazza Garibaldi 4
Lecco, LC 23900 Italia
+ Google Map:
Il groviglio verde
Danilo Zagaria, biologo, divulgatore scientifico, dialoga con Stefano Brambilla, redattore Touring. Le foreste ricoprono una buona parte delle terre emerse in un grande groviglio di radici, rami, alberi, foglie ed esseri viventi. Passando dai mangrovieti sulle coste oceaniche alla taiga siberiana, dalle canopie tropicali ai querco-carpineti nel cuore d’Europa, Danilo Zagaria compone sotto i nostri occhi un […] Per saperne di più »
+ Esporta Eventi del giorno