Loading Eventi
Trova Eventi

Event Views Navigation

Eventi di 12 ottobre 2024 › Il Mondo a Lecco

14:45

Storie di migranti in attesa

12 ottobre 2024 14:45 - 16:15
Sala Conferenze, Palazzo delle Paure,
Piazza XX Settembre, 22
Lecco, LC 23900 Italia
+ Google Map:
Vite ferme
Maria Grazia Zanetti, responsabile del settore scuola e immigrazione di Les Cultures, dialoga con il sociologo Paolo Boccagni. Grazie a un paziente lavoro etnografico, Paolo Boccagni ci restituisce il racconto della vita d’ogni giorno dei migranti con le loro stesse parole, fatte di desideri e di frustrazioni, di sogni e di incubi, di presenza e […] Per saperne di più »
15:00

Passo dopo passo, incomincia l’avventura

12 ottobre 2024 15:00 - 16:30
Piano Terra, Palazzo delle Paure,
Piazza XX Settembre, 22
Lecco, Italia
+ Google Map:
Avventura bambini
Lettura e gioco per bambini dai 3 ai 5 anni a cura di Leggere per Gioco. Attraverso la lettura di alcune storie i bambini saranno portati ad esplorare nuovi territori, ad attraversare lo spazio e il tempo per conoscere altri luoghi diversi da quelli dove viviamo. Cercheremo di riconoscere la voglia di andare, di provare […] Per saperne di più »

Patagonia via radio

12 ottobre 2024 15:00 - 16:30
Auditorium, Officina Badoni,
C.so G. Matteotti 7
Lecco, 23900 Italia
+ Google Map:
Patagonia via radio
Documentario, Italia/Argentina, 2024, 71′ Proiezione alla presenza del regista Giacomo Agnetti e di Maria Molinari, antropologa. La Patagonia argentina è uno dei luoghi meno popolati della terra. I paesi sono separati da centinaia e centinaia di km di strade deserte. Per le persone che vivono qui, la radio rappresenta la soluzione migliore per diffondere le […] Per saperne di più »

Capitalismo carnivoro

12 ottobre 2024 15:00 - 16:30
Sala Conferenze, Palazzo del Commercio,
Piazza Garibaldi 4
Lecco, LC 23900 Italia
+ Google Map:
Capitalismo carnivoro
Francesca Grazioli, ricercatrice, dialoga con la giornalista Carlotta Garancini. Durante l’incontro si parlerà di come sia sorto il regime di lobby che ogni anno consuma 55 miliardi di polli e ogni giorno permette al più grande mattatoio del mondo di macellare 36.000 maiali. Numeri che continuano a sostenere e accrescere i profitti alla base di […] Per saperne di più »
16:15

Sostiene Tabucchi che Lisbona sia una città luminosa

12 ottobre 2024 16:15 - 17:45
Sala Conferenze, Palazzo delle Paure,
Piazza XX Settembre, 22
Lecco, LC 23900 Italia
+ Google Map:
E Lisbona sfavillava
Dialogo tra Tino Mantarro e Lorenzo Pini su Lisbona, Tabucchi e il Portogallo. Trent’anni fa usciva Sostiene Pereira. Lorenzo Pini e Tino Mantarro ci racconteranno la fascinazione per le pagine dello scrittore toscano e per la città che gli hanno portati nella capitale portoghese, in momenti diversi. Lorenzo alla ricerca dei luoghi dei libri di […] Per saperne di più »
16:30

I protagonisti dimenticati dell’alpinismo: i montanari

12 ottobre 2024 16:30 - 18:00
Sala Conferenze, Palazzo del Commercio,
Piazza Garibaldi 4
Lecco, LC 23900 Italia
+ Google Map:
Controstoria dell'alpinismo
Andrea Zannini, storico e alpinista, dialoga con il giornalista e scrittore Paolo Paci. Chi ha inventato l’alpinismo? Sono stati gli illuministi del Settecento? O, ancora, i viaggiatori ed esploratori inglesi dell’Ottocento? E se invece fossero stati gli uomini e le donne che da sempre abitano le Alpi a diffondere la passione per le vette? Ricostruendo […] Per saperne di più »

Not our land

12 ottobre 2024 16:30 - 17:30
Auditorium, Officina Badoni,
C.so G. Matteotti 7
Lecco, 23900 Italia
+ Google Map:
Not our land
Documentario, Italia, 2017 | 40’ Proiezione alla presenza del regista Marco Pavan e di Chiara Longhi, project manager di Imago Mundi. Seguendo le proteste contro la Dakota Access Pipeline, un oleodotto lungo più di 1800km negli Stati Uniti, l’artista indigeno Americano Cannupa viaggia fino alla riserva di Standing Rock, North Dakota, USA, dove è nato. […] Per saperne di più »

Paese che vai, dwaz atay che trovi

12 ottobre 2024 16:30 - 18:00
Piano Terra, Officina Badoni,
C.so G. Matteotti 7
Lecco, 23900 Italia
+ Google Map:
Paese che vai, dwaz atay che trovi
Il Marocco, crocevia di civiltà, è un mosaico di sapori. Con Fatima Boufaida e Ouafae El Hattab condivideremo un’esperienza sensoriale unica, svelando i segreti delle ricette più amate e rappresentative della cucina marocchina. Gustando tè e dolcetti tipici, scopriremo le storie e le tradizioni che si nascondono dietro ogni piatto, imparando come gli ingredienti e […] Per saperne di più »
17:30

Una notte al Museo Russo

12 ottobre 2024 17:30 - 19:00
Auditorium, Officina Badoni,
C.so G. Matteotti 7
Lecco, 23900 Italia
+ Google Map:
Una notte al Museo russo
Incontro con Paolo Nori, introduce Francesca Milano, giornalista. «Ho cominciato a andare in Russia nel 1991, più di trenta anni fa e, in questi anni, credo di essere stato a Pietroburgo una ventina di volte. In questi venti viaggi sono stato forse tre volte in quello che, in occidente, è il più celebre dei musei […] Per saperne di più »
17:45

L’arte oltre il confine

12 ottobre 2024 17:45 - 19:00
Sala Conferenze, Palazzo delle Paure,
Piazza XX Settembre, 22
Lecco, LC 23900 Italia
+ Google Map:
L'arte oltre il confine
Dialogo aperto tra Ivano Talamo e Matteo Mastragostino, fumettisti. Ivano Talamo ha lasciato l’Italia dieci anni fa, direzione Zurigo. Oltralpe ha potuto realizzare l’obiettivo di crearsi una carriera artistica, affiancandola a quella di informatico. Nel dialogo con il fumettista lecchese Matteo Mastragostino, Ivano Talamo illustrerà il suo percorso di vita e artistico, mirabilmente raccontato nel graphic novel […] Per saperne di più »
18:00

Geopolitica Pop

12 ottobre 2024 18:00 - 19:15
Sala Conferenze, Palazzo del Commercio,
Piazza Garibaldi 4
Lecco, LC 23900 Italia
+ Google Map:
Geopolitica pop
Giacomo Natali, analista di comunicazione e geopolitica, dialoga con Tino Mantarro, redattore del Touring. Prendendo in esame temi apparentemente superficiali, Giacomo Natali ci mostrerà come spesso non ci accorgiamo degli aspetti geopolitici del nostro consumo mediatico giornaliero. Grazie a approccio multidisciplinare che attinge da semiotica, sociologia, cultural studies, ma anche dalle radici del discorso geopolitico, dalle […] Per saperne di più »
21:00

Riciclette in concerto

12 ottobre 2024 21:00 - 23:00
Spazio oTo Lab,
Via Mazzucconi 12
Lecco, 23900 Italia
+ Google Map:
Riciclette
Nel 2015 un gruppo di amiche fonda il gruppo Riciclette, spinte dal desiderio di interpretare e riarrangiare brani provenienti dal sud del mondo, con l’intento di mantenere viva la pulsazione antica e autentica della musica di matrice popolare. Tutte autodidatte, sperimentano, riciclano e donano al gruppo gusti musicali, timbriche e colori differenti. Il progetto Riciclette […] Per saperne di più »
+ Esporta Eventi del giorno